Il Servizio
Il Progetto
“Ambientalismo Attivo”
Lo Spazio Gioco Educativo “Isola delle farfalle”, dotato di una piccola palestra attrezzata, ha come progetto educativo di base l’attività ludico-motoria improntata sulla teoria dell‘ambientalismo attivo, e un’attenzione particolare alla genitorialità.
Il progetto fa riferimento alla più che trentennale esperienza del Prof. Giovanni Notarnicola, psicologo, chinesiologo e specialista in psicoterapia, il cui metodo educativo ripropone – in uno spazio creato ad hoc – un “ambiente strettamente biologico, in grado cioè di imitare il naturale, dove il bambino si possa arrampicare, salire, scendere, correre, tuffarsi, sollevare, lanciare, colpire, saltare…”.
Il cambiamento che tale approccio apporta nell’educazione del bambino normodotato e diversamente abile è legato al fatto che, pur in presenza di eventi patologici pre, post e perinatali, si può lavorare nell’unico presidio che rimane intatto in questo turbamento, cioè quella che il Prof. Notarnicola chiama “intelligenza della specie”.
Attraverso l’attività ludico-motoria è possibile superare le “fobie ancestrali” (paura del vuoto, del buio, dell’affidamento del proprio corpo, della predazione…) fino a sublimarle ed addomesticarle, trasformando in seguito ogni proposta didattica in cultura.
Durante l’attività al bambino viene posto a disposizione un’architettura di oggetti creata ad hoc per simulare fienili, casette, tunnel, dune, scale, torri, di cui i bambini possono modificarne l’assetto a proprio piacimento. Ogni bambino è seguito e stimolato all’attività dagli educatori tenendo conto delle sue esigenze particolari e seguendo sempre l’ottica del gioco.
Il Progetto “Ambientalismo Attivo” coinvolge:
- i bambini che frequentano lo Spazio Gioco durante la mattina
- bambini abili e disabili dai 18 mesi ai 6 anni accompagnati dai genitori (il pomeriggio, due volte a settimana)
Basandosi le attività ludico-motorie sull’emulazione e sullo stimolo reciproco, la co-presenza di bambini di età diversa è di fondamentale importanza per il raggiungimento dei risultati.